SITCHIN ED UN TEOLOGO VATICANO DISCUTONO DI UFO, EXTRATERRESTRI,
ANGELI, CREAZIONE DELL'UOMO
DIALOGO A BELLARIA
di Zecharia Sitchin
La morte del pontefice Giovanni Paolo II ha
causato discussioni su vasta scala circa la sua presa di posizione e
quella Vaticana in merito ad una varietà di argomenti, da quelli
puramente teologici a quelli di natura sociale. Completamente
assente è stato qualsiasi riferimento ad una questione che riguarda
molti, e specialmente coloro interessati ai temi degli UFO, della
Vita su altri pianeti, e degli Extraterrestri in generale, e degli
scritti di Zecharia Sitchin in particolare.
In realtà accadde, fu esattamente cinque anni fa, nell?aprile
2000, che Zecharia Sitchin s?impegnò in una discussione pubblica su
quelle stesse questioni con un preminente teologo del Vaticano,
Monsignor Corrado Balducci, durante una conferenza internazionale
tenutasi a Bellaria (Rimini), in Italia.
Lo storico dialogo fu riportato a quel tempo su questo sito
Web ufficiale di Zecharia Sitchin; qui sotto c?è l?intero testo del
servizio che parla da solo.

In ciò che deve essere una prima storica, un alto ufficiale
del Vaticano ed uno studioso ebraico hanno discusso la tematica
degli Extraterrestri e della creazione dell?Uomo, e sebbene
differenti l?uno dall?altro in educazione, background, religione e
metodologia, nondimeno sono giunti a conclusioni comuni:
?Sì, gli Extraterrestri possono esistere ed esistono su altri
pianeti.?
?Sì, possono essere più avanzati di noi.?
?Sì, materialmente, l?uomo potrebbe essere stato modellato da un
essere senziente pre-esistente.?
I partecipanti
L?alto ufficiale Vaticano fu Monsignor Balducci, un teologo
cattolico dalle credenziali impressionanti: un membro della Curia
della Chiesa Cattolica Romana, un Prelato della Congregazione per
l?Evangelizzazione dei Popoli e della Propagazione della Fede,
principale esorcista della Arcidiocesi di Roma, un membro del
Comitato di Beatificazione del Vaticano, un esperto di Demonologia
ed autore di diversi libri. Scelto nel Vaticano per affrontare
l?argomento degli UFO e degli Extraterrestri, negli anni recenti
egli ha reso dichiarazioni che indicano una tolleranza di tali
questioni; ma non aveva mai incontrato prima e non aveva mai avuto
un dialogo con uno studioso ebraico ed andato al di là delle
esposizioni prescritte, per includere il delicato argomento della
Creazione dell?Uomo.
Fui io quello studioso ebraico ? Zecharia Sitchin: un
ricercatore di civiltà antiche, un archeologo biblico, un
discendente di Abramo?
Lo scorso dicembre il Monsignore ed io quasi ci incontrammo
per un tale dialogo, ma non avvenne. Questa volta eravamo in
programma per un incontro a Bellaria, in Italia, ad una conferenza
il cui tema era ?Il Mistero dell?Esistenza Umana?. Arrivai lì con
mia moglie e una ventina di fans dagli Stati Uniti, il 31 marzo,
atteso per rivolgermi il giorno seguente ad un uditorio di oltre
mille persone. Il Monsignore non era in vista, da nessuna parte; ma
fu lì la mattina seguente per ascoltare la mia esposizione.
?Ho guidato tutta la notte da Roma per ascoltarla? disse.
L?esposizione di Sitchin
Il mio discorso, abilmente tradotto dal mio editore italiano
Tuvia Fogel, includeva una presentazione a slide che aggiungeva una
dimensione pittorica alle testimonianze provenienti dai tempi
antichi a supporto dei testi sumerici, sui quali i miei otto libri
hanno basato le seguenti conclusioni:
Non siamo soli ? non solo nel vasto universo, ma nel nostro
stesso sistema solare; c?è un pianeta in più nel nostro sistema
solare, che orbita al di là di Plutone ma che periodicamente si
avvicina alla Terra; ?Extraterrestri? avanzati ? i Sumeri li
chiamavano Anunnaki, i biblici Nephilim ? cominciarono a visitare il
nostro pianeta circa 450.000 anni fa; e, circa 300.000 anni fa, essi
s?impegnarono nell?ingegneria genetica per far avanzare gli ominidi
della Terra e modellarono l?Homo sapiens, l?Adamo. In ciò, essi
agirono come Emissari per il Creatore Universale ? Dio.
Il Dialogo
?Abbiamo molte cose da discutere,? mi disse Monsignor
Balducci mentre si presentava per congraturalarsi della mia
esposizione. ?Ho la massima considerazione per la sua erudizione?
disse.
Tornammo all?albergo per il pranzo. Il nostro tavolo era
circondato da un semicerchio di fans americani, intenti a non
perdersi una parola dell?imminente dialogo. Nella lunga sessione
durata ore Monsignor Balducci sottolineò le posizioni che aveva
intezione di esporre, da un testo preparato, per il discorso del
giorno seguente. Mentre il mio approccio era basato su evidenze
fisiche, egli era puramente un cattolico romano
teologico-filosofico, alla ricerca degli aspetti spirituali. Ancora,
le nostre conclusioni convergettero.
Le posizioni di Monsignor Balducci
Sugli UFOs. ?Deve esserci qualcosa? Le centinaia di migliaia
di resoconti dei testimoni oculari non lasciano spazio per negare
che c?è una dimensione di verità in essi, perfino ammettendo
illusioni ottiche, fenomeni atmosferici e così via. Dalla posizione
di un teologo cattolico, tali testimonianze non possono essere
rigettate. ?La testimonianza è una delle vie per la trasmissione
della verità, e nel caso della religione Cristiana, stiamo parlando
di una Rivelazione Divina nella quale la testimonianza è cruciale
per la credibilità della nostra fede.?
SULLA VITA SU ALTRI PIANETI: ?Che la vita possa esistere su
altri pianeti è certamente possibile? La Bibbia non scarta quella
possibilità. Sulla base della Scrittura e sulla base della nosta
conoscenza dell?onnipotenza di Dio, essendo illimitata la Sua
saggezza, dobbiamo affermare che la vita su altri pianeti è
possibile?. Inoltre, non è solo possibile, ma anche credibile e
perfino probabile. ?Il Cardinale Niccolò Cusano (1401-1464) scrisse
che non c?è una singola stella in cielo per la quale possiamo
scartare l?esistenza della vita, anche se differente dalla nostra?.
SUGLI EXTRATERRESTRI INTELLIGENTI: ?Quando parlo degli
Extraterrestri, dobbiamo pensare ad esseri come noi ? più
probabilmente, ad esseri più avanzati di noi, per i quali la loro
natura è il risultato di contatto fra una parte materiale ed una
parte spirituale, un corpo ed un?anima, sebbene in proporzioni
diverse rispetto agli esseri umani sulla Terra.? Gli Angeli sono
esseri puramente spirituali, privi di corpo, mentre noi siamo fatti
di spirito e materia, ma ancora ad un basso livello. ?È del tutto
credibile che nell?enorme distanza tra gli Angeli e gli umani,
potrebbe essere trovato un qualche stadio a metà strada, esseri con
un corpo come i nostri ma più spiritualmente elevati. Se tali esseri
intelligenti esistono davvero su altri pianeti, solo la scienza sarà
capace di provarlo; ma nonostante ciò che pensano alcune persone,
saremmo in una posizione da riconciliare la loro esistenza con al
Redenzione che Cristo ci ha portato.?
Gli Anunnaki e la Creazione
dell?Uomo
Bene poi, chiesi a Monsignori Balducci, significa che la mia
esposizione non era di grande rivelazione a lei? Sembriamo
d?accordo, dissi, che extraterrestri più avanzati possono esistere,
ed io uso la scienza per testimoniare la loro venuta sulla Terra?
Poi cito i testi Sumerici che dicono che gli Anunnaki (?Coloro che
dal Cielo vennero sulla Terra?) migliorarono geneticamente un essere
esistente sulla Terra per creare l?essere che la Bibbia chiama
Adamo.
La mia conclusione riguardo la sua esposizione, rispose
Monsignor Balducci, più di qualunque altra cosa, il suo intero
approccio è basato su prove fisiche, esso stesso ha a che fare con
la materia, non con lo spirito. Questa è un?importante distinzione,
?perché se questa distinzione è fatta, posso richiamare l?attenzione
sulla prospettiva di un grande teologo, professore, Padre Marakoff,
che è ancora vivente ed è molto considerato dalla Chiesa. Egli ha
formulato l?ipotesi che quando Dio creò l?uomo e mise l?anima nel
suo corpo, forse significa che ciò che è inteso non è che l?Uomo fu
creato dal fango o dalla calce, ma da qualcosa di pre-esistente,
perfino da un essere senziente capace di sentimento e percezione.
Così l?idea di prendere un pre-uomo od ominide e creare qualcuno che
sia consapevole di se stesso è qualcosa che la Cristianità accetterà
per? La chiave è la distinzione fra corpo materiale e l?anima
concessa da Dio.?
Dagli Anunnaki a Dio
Sì, risposi al teologo Vaticano, nei miei scritti mi occupo
delle evidenze fisiche; ma già nel mio primo libro (The
12th Planet), l?esatta ultima proposizione dell?ultimo
paragrafo solleva la domanda: Se gli Extraterrestri ci ?crearono?,
chi li creò sul loro pianeta?
Da questo, il mio riflettere ed i contenuti dei miei
successivi libri evolvettero verso gli aspetti spirituali o
?divini?. Gli Anunnaki, ho spiegato, erano solo emissari (e questo è
ciò che la parola ebraica Malachim, tradotta in Angeli, significa).
Essi pensavano che fu una loro decisione venire qui per ragioni
egoistiche e a modellarci poiché avevano bisogno di lavoratori; ma
in verità essi portarono a termine i desideri ed i piani di Dio
Onnipotente.
Se tali Extraterrestri furono così coinvolti, disse Monsignor
Balducci, anche con la sua interpretazione, essi ebbero a che fare
con la fisica dell?uomo, corpo e razionalità; ma solo Dio ebbe a che
fare con l?Anima!
Il mio secondo libro, che discute dell?aspirazione umana a
salire i cieli, è intitolato Stairway
to
Heaven, dissi a Monsignor Balducci, ?mi sembra che noi
stiamo salendo la stessa scala al cielo, sebbene su gradini
diversi,? dissi.
Terminammo il dialogo da amici, determinati a continuare e a
restare in contatto.
© Z. Sitchin
26 Giugno, 2000
Traduzione di Luca Scantamburlo (9 ottobre 2007) su
permesso scritto di Zecharia Sitchin.
© Z. Sitchin.

FONTE ORIGINALE:
http://www.sitchin.com/vatican.htm
SITCHIN AND VATICAN THEOLOGIAN
DISCUSS UFO's, EXTRATERRESTRIALS, ANGELS, CREATION OF MAN
Report by Zecharia Sitchin
AVVERTIMENTO SULLA PRIVACY
Questo sito Web contiene cookies analytics per raccogliere
informazioni statistiche in forma aggregata ed anonima sulle
visite dei visitatori, non utilizza cookies propri di profilazione
ma può contenere cookies installati da terze parti. Il
lettore/visitatore continuando la visita del sito acconsente
all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni al link
dell'informativa estesa su come negare il consenso
all'installazione di qualunque cookie: vedi la voce del menu home
page, privacy informativa.
