SECRETUM OMEGA, CASO APERTO:
DOVEROSA RISPOSTA ALLE ACCUSE DI UFORAMA ONLINE
di Luca Scantamburlo
Ringrazio UFORAMA ONLINE (?bollettino ufologico dall?Italia e dal
mondo?, pubblicato sul Web) perché le sue recenti news mi danno
l?opportunità di fare alcune doverose precisazioni in merito al mio
lavoro giornalistico. Il suddetto bollettino ha scelto nel corrente
mese (il febbraio 2007) di attaccare gratuitamente il mio lavoro e
la mia figura professionale: vedi le due notizie date da UFORAMA
ONLINE ed intitolate Nazisti e
Gesuiti su Marte per Nexus
New
Times e Il ritorno del
Pianeta X.
Invece di muovere una critica costruttiva alle delicate e
difficili inchieste giornalistiche che negli ultimi mesi ho firmato
sul bimestrale UFO Notiziario
(diretto dal dr. Roberto Pinotti), e più recentemente anche su Nexus (bimestrale
internazionale), UFORAMA ONLINE commenta il mio servizio apparso sul
nr. 67 di UFO Notiziario
denotando un?apparente ignoranza delle mie argomentazioni sulla
vexata quaestio del cosiddetto ?Pianeta X? oggetto dei miei
precedenti servizi pubblicati dal 2006 al 2007.
Inoltre se sulla carta stampata sono ?onnipresente? (così
vengo definito dal bollettino) ci sono delle ragioni legate alla mia
professionalità ed al mio impegno: ricordo che non solo nel giugno
2006 in qualità di inviato ho interpellato pubblicamente un ex capo
di Stato nel corso di una conferenza stampa (sto parlando di
Gorbaciov, non del premier delle Isole Samoa, con tutto il dovuto
rispetto per quest?ultimo), ma che sono anche regolarmente iscritto
dal 4 luglio 2006 all?Ordine dei giornalisti, elenco dei pubblicisti
dell?Albo dei Giornalisti del Veneto.
Riguardo il mio rispetto per la deontologia, nei miei scritti
ho sempre fatto capire che il mio è un lavoro di inchiesta in fieri,
euristico e nel riferirmi al controverso caso ?Secretum
Omega? ho spesso usato il condizionale ed espressioni e
termini come ?indirette conferme, presunto, indizi?. Per affermare
pubblicamente che si tratta di una ?bufala? (come fa UFORAMA
ONLINE), ci vogliono prove e solide argomentazioni, non mere
opinioni personali.
Veniamo alla mia figura professionale: ci si stupisce se il
mio servizio pubblicato dal magazine Nexus,
un adattamento di un mio testo originale in inglese, stia uscendo in
diversi Paesi del mondo inclusa l?Italia?
Il titolo è What Is Going On in the Solar System
and Is the Planet X Approaching?, ma è stato cambiato
dalla redazione centrale australiana (nella versione italiana è Il Jesuit Footage ed il Codice ?Omega
Secret?, nella rubrica Twilight
Zone). Dapprima l?ho reso pubblico nel dicembre 2006
mettendolo on line a disposizione di tutti sulle pagine in inglese
del mio sito personale (www.angelismarriti.it); alla fine dello
stesso mese ho poi contattato Duncan
M. Roads, direttore della rivista australiana Nexus,
dandogli il permesso scritto per una pubblicazione sul suo periodico
senza nulla dovermi (leggi gratis).
Egli, dopo averlo letto ed aver controllato le mie
credenziali, mi ha ringraziato via e-mail e mi ha comunicato che
forse l?avrebbe inserito già nella prima uscita utile, che è quella
attualmente in edicola (tradotto in Italia non da me, ma dalla
redazione italiana di Nexus New
Times).
È ridicolo affermare dunque, come fa UFORAMA ONLINE nella
notizia intitolata Il ritorno del
Pianeta X, che ?la rivista ufficiale del Centro Ufologico
Nazionale (CUN) è un tipico esempio di quanto sopra?, dove si fa
capire implicitamente (riferendosi ad alcune righe precedenti) che
il nr.67 di UFO Notiziario
(Febbraio-Marzo 2007) sarebbe caduto nella ?discutibile prassi di
alcuni autori di offrire lo stesso articolo a più testate
contemporaneamente.?
Ciò è mendace in quanto il servizio da me pubblicato sul
suddetto numero di UFO Notiziario
ha un titolo diverso (Dal caso
Guardian alle anomalie nel Sistema Solare: il ritorno del Pianeta
X?), è lungo 11 pagine (cfr. pagg. 56-66) rispetto alle
sole 3 pagine di quello pubblicato sull?edizione italiana di Nexus New Times, nr.66,
Febbraio-Marzo 2007 (cfr. pagg. 65-67), ed è molto più articolato ed
approfondito dello stesso testo integrale in inglese che Nexus
ha adattato.
Testo, quest?ultimo, che ho scritto direttamente in lingua
inglese proprio perché pensato per un pubblico estero.
Qualunque lettore, confrontando i miei due pezzi
giornalistici, non può che prendere atto del fatto che nel nr.67 del
bimestrale UFO Notiziario
discuto anche di altro (del terrorismo sul suolo statunitense e
russo, di Papa Giovanni Paolo II, di militarizzazione dello Spazio,
di prassi di divulgazione scientifica e della pericolosa zona del
cosiddetto ?Triangolo del Drago? presente nell?Oceano Pacifico
(articolo contenuto in un box in giallo, a parte, alle pagg.60-62).
Naturalmente non poteva mancare il riferimento alle recenti anomalie
del Sistema Solare (discusse in entrambi i miei scritti), che
dovrebbero preoccupare maggiormente i climatologi ed i giornalisti
scientifici che si occupano di global warming; ed infatti almeno il
noto mensile Newton, nel
nr.2 del febbraio 2007, è uscito con un servizio a firma di Andrea
Giuliacci intitolato La
serra interplanetaria).
Tali anomalie riscontrate nel Sistema Solare sembrano
inserirsi drammaticamente, usando un po? di logica e facendo gli
opportuni collegamenti, nelle coraggiose e complesse ricerche del
freelance Cristoforo Barbato che così sembrano avvalorate almeno
indirettamente. Inoltre, forse il responsabile di UFORAMA ONLINE
ignora che il periodico cattolico Il
Messaggero di sant?Antonio ha recentemente accennato
proprio alla presenza di un grande corpo celeste (<<Rimane
il
fatto che appare quanto meno improbabile che un corpo celeste così
piccolo [Plutone] possa provocare le riscontrate irregolarità in
pianeti delle dimensioni di Urano e dello stesso Nettuno: diversi
studiosi ritengono che in realtà esista un pianeta ancora più
lontano [?], di massa superiore a quella di Saturno, e che ancora
non si è riusciti a scoprire, essendo alla remota periferia del
sistema solare.>>, tratto dall'articolo Plutone
declassato a pianeta di serie B, a firma di Francesco Jori,
novembre 2006, pag. 79, Messaggero
di sant?Antonio).
È il responsabile del bollettino UFORAMA ONLINE (o il suo
articolista) che caso mai dovrebbe essere in grado di smontare,
punto per punto, le mie argomentazioni e le mie ricerche che durano
da più di un anno e che mi costano un faticoso lavoro di studio, di
corrispondenze con l?estero, e di controllo incrociato di fonti,
testimonianze e documenti. Mi si dimostri che l?osservatorio
astronomico di classe mondiale denominato VATT
(Vatican
Advanced Technology Telescope) ed ubicato in Arizona non
esiste, o che il defunto padre Gesuita Malachi
Martin non ha mai lavorato al Vaticano decenni addietro e
che non ha mai fatto alcuna inquietante affermazione all?Art Bell
Show (aprile 1997) ed inerente un qualcosa in avvicinamento alla
Terra, o che il saggio storico Ratlines
di J. Loftus e M.
Aarons non esiste e non è mai stato pubblicato, o che al
Museo di Stato di Berlino non c?è un reperto archeologico
mesopotamico catalogato VA/243
che attesta una sconcertante conoscenza astronomica degli antichi.
Mi si dimostri che la NATO non ha un livello di
classificazione di segretezza denominato ?Cosmic
Top Secret? (cosa che ho invece, informativa pubblica alla
mano, dimostrata vera), o che il ?Jesuit
Footage? di Barbato non è mai stato mostrato pubblicamente.
Mi si dimostri che l?ex Sergente Maggiore dello U.S. Army Robert Dean (che lavorò allo
SHAPE in Europa), non è mai stato intervistato a Montesilvano dalla
emittente televisiva abruzzese TeleMax, nell?aprile 2001 (un
servizio che per quanto ne so non è mai andato in onda, purtroppo).
Mi si dimostri che uno spezzone di tale servizio non è mai
stato mostrato da Cristoforo Barbato durante i suoi interventi
presso i convegni ai quali è stato invitato in qualità di relatore
(spezzone in suo possesso per gentile concessione dell?inviata
televisiva di allora).
Mi si dimostri che il citato sottufficiale americano in
riserva non abbia mai parlato in quella occasione di future
rivelazioni da parte del Vaticano sulla tematica extraterrestre.
UFORAMA ONLINE ne è capace?
Sono certo che i lettori intelligenti e navigati trarranno da
questa mia lettera aperta le dovute conclusioni.
Per quanto concerne le accuse di ?ipotesi inverosimili?,
?bufala? ed ?inconsistente caso? mosse da UFORAMA ONLINE al ?Jesuit
Footage? classificato ?Secretum Omega?, sollevato con
professionalità da Cristoforo Barbato, tali accuse sono tutte da
dimostrare.
Il caso, controverso quanto si vuole, resta dunque aperto;
così come la vexata quaestio del ?Pianeta X? alla quale è legato.
AVVERTIMENTO SULLA PRIVACY
Questo sito Web contiene cookies analytics per raccogliere
informazioni statistiche in forma aggregata ed anonima sulle
visite dei visitatori, non utilizza cookies propri di profilazione
ma può contenere cookies installati da terze parti. Il
lettore/visitatore continuando la visita del sito acconsente
all'uso dei cookies. Ulteriori informazioni al link
dell'informativa estesa su come negare il consenso
all'installazione di qualunque cookie: vedi la voce del menu home
page, privacy informativa.